L’articolo propone una definizione di tolleranza emotiva, presenta tre importanti fattori che la guidano e le implicazioni per migliorare il lavoro con le emozioni in tutte le modalità terapeutiche. Che cos’è la tolleranza emotiva? Perché è importante? Il dott. Robert Stolorow, co-autore di molti libri sull’approccio intersoggettivo alla psicoanalisi e dal quale sono stato abbastanza […]
Emozioni Archives - ISP
Sommario: Lo spostamento del paradigma della ricerca nelle neuroscienze cognitive verso aree denominate embodied cognition – cognizione incarnata – e conoscenza integrata, nonché le ricerche degli ultimi anni, ugualmente importanti, su quelli che sono chiamati nelle università, gli approcci enattivi e integrati nel corpo alle emozioni, hanno trasformato in modo significativo la nostra comprensione delle […]