L’articolo propone una definizione di tolleranza emotiva, presenta tre importanti fattori che la guidano e le implicazioni per migliorare il lavoro con le emozioni in tutte le modalità terapeutiche. Che cos’è la tolleranza emotiva? Perché è importante? Il dott. Robert Stolorow, co-autore di molti libri sull’approccio intersoggettivo alla psicoanalisi e dal quale sono stato abbastanza […]
Il sito italiano dell’ISP sarà presto disponibile! Per ora abbiamo tradotto il blog del Dr. Raja Selvam. Se ti iscrivi alla newsletter, ti informeremo non appena il sito italiano sarà disponibile. Per accedere al menu di tutte le altre pagine (incluso il Programma del Training) che sono disponibili in inglese, cambia in ENGLISH l’opzione della lingua nella parte superiore della pagina. Grazie!
ISP Blog
Sommario: Lo spostamento del paradigma della ricerca nelle neuroscienze cognitive verso aree denominate embodied cognition – cognizione incarnata – e conoscenza integrata, nonché le ricerche degli ultimi anni, ugualmente importanti, su quelli che sono chiamati nelle università, gli approcci enattivi e integrati nel corpo alle emozioni, hanno trasformato in modo significativo la nostra comprensione delle […]
Integrare le emozioni nel corpo (embodiment), definita qui come la capacità di espandere le esperienze emozionali alla maggior parte possibile della fisiologia del cervello e del corpo, e di tollerarle per lunghi periodi di tempo, migliora l’efficacia in tutte le modalità terapeutiche e spirituali. Prove teoriche e sperimentali dimostrano che questo avviene non solo a […]
Quest’articolo spiega come tracciare le sensazioni nel corpo può eliminare le emozioni emergenti. Inoltre suggerisce dei modi per lavorare con più efficacia con le emozioni nel corpo; per migliorare i risultati emotivi, cognitivi, comportamentali, relazionali e spirituali in ogni approccio terapeutico. 1. Il Problema 1.1 In che modo tracciare le sensazioni nel corpo può […]
Raja Selvam, PhD, è un senior trainer nei programmi di formazione professionale sul trauma Somatic Experiencing (SE) di Peter Levine, ed è anche l’ideatore del processo di Integral Somatic Psychology™ (ISP™), cioè Psicologia Somatica Integrata, un approccio avanzato per integrare corpo, energia e coscienza all’interno di un processo psicologico, rivolto a professionisti con esperienza clinica. […]